Informativa sul trattamento dei dati personali ex artt. 13-14 Reg.to UE 2016/679 (Privacy)
Informativa resa all’interessato ai sensi del D.Lgs. 30 Giugno 2003, n. 196 – “Codice in materia di protezione dei dati personali”
Acquisizione di dati personali
Intrattenendo rapporti con Petroli Firenze S.p.A., saranno raccolti i dati personali il cui trattamento verrà eseguito con le modalità di seguito riportate. I dati personali trattati possono essere di tipo comune, sensibile e giudiziario.
Finalità e modalità del trattamento
I dati personali sono acquisiti per le seguenti finalità:
1.- adempiere: ai rapporti contrattuali ed all’esecuzione dei servizi; agli obblighi amministrativi e fiscali; agli obblighi di Legge.
2.- inviare informazioni sulle novità dei servizi proposti da Petroli Firenze S.p.A.
Nei casi riportati al punto 1 il conferimento dei dati personali è obbligatorio ed il mancato rilascio non permette a Petroli Firenze S.p.A. di svolgere una qualsivoglia attività nei riguardi dell’interessato.
Nei casi riportati al punto 2 il conferimento dei dati è facoltativo e sarà oggetto di specifica richiesta di consenso.
Il trattamento dei dati, oltre che nella loro raccolta, potrà consistere nella loro registrazione, conservazione, modificazione, comunicazione, cancellazione e distruzione. Il trattamento dei dati è effettuato sia mediante supporti cartacei che con l’ausilio di strumenti elettronici. Le modalità di trattamento sono conformi alle misure minime di sicurezza previste dalla normativa in vigore.
1.- adempiere: ai rapporti contrattuali ed all’esecuzione dei servizi; agli obblighi amministrativi e fiscali; agli obblighi di Legge.
2.- inviare informazioni sulle novità dei servizi proposti da Petroli Firenze S.p.A.
Nei casi riportati al punto 1 il conferimento dei dati personali è obbligatorio ed il mancato rilascio non permette a Petroli Firenze S.p.A. di svolgere una qualsivoglia attività nei riguardi dell’interessato.
Nei casi riportati al punto 2 il conferimento dei dati è facoltativo e sarà oggetto di specifica richiesta di consenso.
Il trattamento dei dati, oltre che nella loro raccolta, potrà consistere nella loro registrazione, conservazione, modificazione, comunicazione, cancellazione e distruzione. Il trattamento dei dati è effettuato sia mediante supporti cartacei che con l’ausilio di strumenti elettronici. Le modalità di trattamento sono conformi alle misure minime di sicurezza previste dalla normativa in vigore.
Comunicazione ed ambito di diffusione dei dati personali
I dati personali sono comunicati unicamente a quei soggetti privati e pubblici che hanno diritto ad averne conoscenza per obbligo contrattuale, regolamenti, finalità ausiliarie agli obblighi contrattuali, disposizioni di Legge, sentenze. I dati personali possono essere conosciuti, oltre che dal Titolare del trattamento, dai Responsabili se nominati, dagli incaricati al trattamento nonché da soggetti terzi che per vario motivo possono accedervi quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo: enti pubblici, consorzi o società consortili, operatori in outsourcing, collaboratori e consulenti esterni, manutentori dei sistemi elettronici ed informatici. I dati personali comuni non vengono diffusi e per la loro diffusione verrà richiesto idoneo consenso. I dati personali sensibili e giudiziari non possono essere diffusi per previsione legislativa. I dati personali sono conservati nei Paesi dell’Unione Europea e solo per motivi di sicurezza (disaster recovery) possono essere conservati in altri Paesi nei quali è presente una normativa sulla Privacy analoga a quella nazionale.
Cookies
Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L’uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.
Il sito utilizza inoltra cookies analytics (assimilabli a cookies tecnici) per l’analisi del traffico sulle pagine. I cookies in oggetto NON eseguono una profilazione dell’utente o delle sue preferenze e NON vengono utilizzati per l’invio di messggi pubblicitari.
Il sito utilizza inoltra cookies analytics (assimilabli a cookies tecnici) per l’analisi del traffico sulle pagine. I cookies in oggetto NON eseguono una profilazione dell’utente o delle sue preferenze e NON vengono utilizzati per l’invio di messggi pubblicitari.
Videosorveglianza
Diritti dell’interessato
L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza di dati personali che lo riguardano e di esercitare ogni altro diritto – aggiornamento, rettifica, integrazione, cancellazione – previsto dall’articolo 7 del Codice in materia di protezione dei dati personali il cui contenuto é reperibile sul sito del Garante per la protezione dei dati personali. Estremi identificativi del Titolare e dei Responsabili Il Titolare del trattamento è Petroli Firenze S.p.A., corrente in Modena, Via Dell’Industria, 81. Non essendo stati nominati Responsabili, l’interessato può contattare il Titolare del trattamento o mediante e-mail all’indirizzo di posta elettronica info@petrolifirenze.it o mediante lettera raccomandata da inviare all’indirizzo sopra riportato.
Ultimo aggiornamento 13 Aprile 2018